Tu sei qui
Polizia Municipale, botta e risposta tra amministrazione e opposizioni

Sansepolcro, PD-InComune: quale ruolo per la Polizia Municipale?
L’amministrazione non ha previsto, nell’orario notturno, la presenza della Polizia Municipale durante lo svolgimento delle manifestazioni estive e sono scarsi anche i controlli effettuati nel normale orario di lavoro come dimostra la diminuzione delle sanzioni.
Nel periodo estivo con il susseguirsi di manifestazioni che rendono la nostra città un punto di incontro, ormai da anni, per gli abitanti della Valtiberina e non solo, diventa molto importante il tema del controllo degli spazi pubblici soprattutto nell’orario notturno, per garantire che il centro storico accogliente nel rispetto dei luoghi e delle persone che vi abitano. Negli ultimi anni con grandi sforzi di concertazione la Polizia Municipale ha sempre garantito, il fine settimana in orario notturno, la sua collaborazione all’Amministrazione Comunale per il controllo del centro storico. Questo importante servizio ha reso possibile lo svolgimento di eventi e manifestazioni nel rispetto dei diritti di tutti e spesso la semplice presenza dei vigili ha funzionato come deterrente contro comportamenti non consoni o apertamente maleducati, senza neanche arrivare alle sanzioni previste. Sansepolcro come la maggior parte delle città italiane risentono di alcuni fenomeni negativi dettati dalla maleducazione e dalla scarsa responsabilità dei singoli: dai rifiuti abbandonati fuori dai cassonetti, alle soste selvagge ai comportamenti poco civili. In questo contesto la polizia locale, coordinandosi con le altre forze dell’ ordine, deve rivestire sempre più la funzione di supporto al pieno svolgimento della vita sociale della nostra comunità. Purtroppo dall’avvento dell’amministrazione Cornioli sembra che la Polizia Municipale sia sempre meno presente nel territorio e non solo il fine settimana nell’orario notturno. Non c’è stata nessuna concertazione per il prolungamento dell’orario di lavoro per coprire con la presenza dei vigili almeno i principali eventi che si svolgono fino a notte inoltrata (siamo ormai a fine luglio) . L’assessore Marzi che l’anno scorso parlava di un servizio di sicurezza privato per il controllo del centro storico, politica che non condividiamo perché la sicurezza è una prerogativa del servizio pubblico e non del privato, quest’anno neanche menziona questa ipotesi. Forse perché la mancanza di programmazione ha di fatto comportato una drastica riduzione degli introiti derivanti dalle sanzioni del codice della strada costringendo l'amministrazione a rivedere nell'ultima seduta del Consiglio le previsioni del bilancio 2017. Rispetto ad una previsione di 310.000 euro per il 2017 ad oggi sono state accertate nel primo semestre soltanto 75.000 euro e nell’ultima variazione di bilancio c’è stato un taglio di 60.000 euro facendo così venire a mancare risorse importanti che negli anni passati sono state destinate ad interventi di sicurezza stradale e potenziamento controlli con l’assunzione di tre vigili nel periodo estivo.
Se questo corrispondesse ad un maggior senso di responsabilità dei cittadini potrebbe essere anche un dato positivo ma basta fare un giro per la città per capire che le soste selvagge o il transito di mezzi nel centro storico al di fuori delle fasce orarie previste non sono certo diminuite di pari passo con le sanzioni.
Molto probabilmente da parte dell’amministrazione comunale manca una reale pianificazione degli interventi e l’impegno nell’effettuare i controlli perché il numero degli addetti alla Polizia Municipale non è cambiato rispetto agli anni passati. Speriamo che almeno nel regolamento, ancora tutto da scrivere, sull’utilizzo del nuovo impianto di video-sorveglianza sia previsto un ruolo anche per i nostri vigili urbani, perché non si può parlare del tema della sicurezza e non essere in grado di impiegare in maniera efficace le risorse a disposizione.
Replica dell'Assessore biturgense: "Vigilanza privata attiva da due mesi. Solo il PD non se n’è accorto”
"Ci stiamo confrontando da tempo con la Polizia Municipale al fine di conciliare le esigenze del personale con la necessità dei turni serali. A breve partiranno. Dispiace tuttavia constatare che il PD di Sansepolcro non si sia accorto che dal 9 Giugno è attivo, tutti i venerdì sera, un servizio di vigilanza privata concordato con i commercianti del Centro Storico che sta dando buoni risultati". Così l'Assessore alla Sicurezza commenta la recente nota polemica del PD di Sansepolcro circa la programmazione dell'amministrazione comunale.
"Insieme all'Assessore al Personale Del Furia - prosegue Marzi - abbiamo da tempo aperto un confronto con la Polizia Municipale, con l'obiettivo di individurare una soluzione che possa realmente portare benefici e miglioramenti in un servizio indispensabile per la città. A differenza della vecchia Amministrazione, noi preferiamo il confronto diretto con la struttura senza sconti a nessuno: ci sembra infatti logico che ogni investimento dell'Amministrazione a sostegno della Polizia Municipale debba essere accompagnato da altrettanti impegni di questa struttura volti a garantire la piena funzionalità del Corpo, che ancora stenta a decollare. Colgo l'occasione per ringraziare quegli Agenti che hanno dato disponibilità ad effettuare i turni serali e ad incrementare le attività di presidio sul territorio."
L'Assessore conclude il suo intervento tornando nuovamente sull'affidamento del servizio di vigilanza notturna ad agenzia esterna: "Per quanto riguarda la vigilanza privata, ricordo al PD di Sansepolcro che sono moltissime le Amministrazioni guidate dal loro partito che hanno fatto ricorso all'ausilio di Agenti Privati: a casa degli altri va bene, a casa nostra no. D'altronde non si può chiedere onestà intellettuale a chi, ultimamente, è così avulso dalla realtà sociale di Sansepolcro da non accorgersi che la vigilanza privata è attiva a in città da due mesi."
L’assessore Marzi dichiara che i turni serali partiranno a breve, gli facciamo notare che più della metà della stagione estiva è passata.
La risposta piccata dell’amministrazione comunale al nostro comunicato sulla mancanza dei turni serali estivi della polizia municipale dimostra un forte nervosismo dettato dalla totale mancanza di programmazione del servizio. L’assessore Marzi, infatti risponde, che i turni serali partiranno a breve dopo una lunga fase di confronto. Forse sarebbe stato il caso di iniziare la concertazione con la polizia municipale valutando bene i tempi in modo da concluderla in maniera efficiente con l’inizio della stagione estiva. Facciamo semplicemente notare, all’assessore Marzi, che siamo già ai primi di agosto, se non se ne fosse accorto, e che metà dell’estate è passata con tutte le manifestazioni che la caratterizzano. Questa vicenda, a nostra avviso, mette in luce l’impreparazione di questa amministrazione anche nella gestione dei servizi ordinari come dimostrato dalla diminuzione delle sanzioni che non sta andando di pari passo con una maggiore correttezza di comportamento dei cittadini. Oltretutto per la prima volta si interrompe una consuetudine praticata da anni da tutte le amministrazioni relativa all’assunzione per il periodo estivo di tre vigili come supporto al servizio. Sul fronte della sicurezza privata che opera il venerdì sera chiederemo chiarimenti in Consiglio Comunale sull’effettivo impegno in termini di orario e sul costo di questa operazione soprattutto chi sono i soggetti paganti visto che non ci risultano atti di spesa a carico dell’amministrazione per questa attività. Non vorremmo che l’amministrazione fosse più interessata ai risparmi di spesa (vedi mancata assunzione dei vigili estivi) facendo gravitare i costi del servizio sui soggetti privati.