Tu sei qui
Elezioni comunali: una nuova lista civica in arrivo
Il Comune di Città di Castello si avvia ad un nuovo periodo elettorale. Se questo dovrebbe essere sinonimo di vitalità, cambiamento ed innovazione, ci accorgiamo, dalle notizie che trapelano e che vengono anche ufficializzate, come invece sia già tutto pianificato e deciso. E' questo il modo di fare ed agire in una città democratica? E' giusto che i cittadini si trovino nuovamente a dover sottostare alle classiche ed antiche logiche di partito? Lo scontento che aleggia nel territorio comunale è palese ma sembra che alla parte politica che attualmente governa non interessa...sicura del proprio risultato finale pensa già alla distribuzione di cariche e poltrone. Come esponenti politici, ma soprattutto come cittadini, vogliamo interrompere questo modo di fare, vogliamo interrompere il declino che questo può provocare alla nostra città, declino inteso come sociale, civico, economico e di rappresentanza. Questo ci ha portato a pensare ad un percorso civico che possa rappresentare i tanti cittadini scontenti, categorie lavorative, fasce d'età e ideologie diverse. Un progetto politico che sia inclusivo e non esclusivo. Un progetto elaborato con il contributo delle persone che hanno a cuore la loro città, la loro comunità, le loro famiglie. Un progetto generatore di idee nuove fondato su cinque pilastri valoriali. La promozione della Persona nella piena tutela dei diritti sanciti dalla Costituzione, dalle leggi statali e regionali, dallo Statuto e dai regolamenti comunali. La valorizzazione della Famiglia quale cellula fondamentale della nostra società e culla della vita nascente. Il rafforzamento del senso di appartenenza alla Comunità tifernate nel rispetto della propria storia che rinasce dalla libera espressione sociale, culturale ed economica dei suoi cittadini singoli o associati. La cultura del Rispetto fra cittadini che si traduce nell'aiuto solidale, nella fedeltà al criterio meritocratico e nel rispetto delle leggi. La difesa, la salvaguardia, il rispetto dell'Ambiente e la promozione del nostro territorio. Come primo passo noi consiglieri comunali, abbiamo deciso di unire le nostre forze per formare un nuovo raggruppamento in consiglio che possa già testimoniare questo impegno concreto verso le elezioni della prossima primavera. Ma come detto vogliamo essere inclusivi e dunque aperti a tutti gli schieramenti e i cittadini che assieme a noi vogliono condividere un nuovo modo di fare politica, un nuovo modo di governare la nostra città. Non partiamo annunciando nomi, la prima fase sarà quella di elaborare un programma elettorale e di governo che coinvolga e rappresenti i cittadini, le loro diversità e le loro aspettative. Un progetto dinamico per far ripartire la nostra comunità tifernate oramai stanca di subire le manovre pianificate di chi mette come unico scopo interessi personalistici e partitici. Città di Castello può e deve rialzarsi per riaffermare il suo ruolo di comunità vitale e trainante nel comprensorio valtiberino ma anche più ampiamente quello umbro.
Braganti Cristian – Patto Civico per Città di Castello
Maraghelli Manuel – Polo Tifernate

