Tu sei qui

Caprini non molla: «La mia candidatura a sindaco per il PD è in campo»

Politica
Città di Castello 11/03/2016 - 09:25

"Il fuoco cova sotto la cenere",è proprio vero per Città di Castello dove la politica cittadina che è rimasta assopita per anni d'un tratto si è risvegliata e vedremo che divamperà come d'altronde è normale che sia quando alle viste c'è un appuntamento importantissimo legato al rinnovo dell'amministrazione comunale.Si leggono candidature di partiti politici e costituzioni di nuove formazioni e schieramenti che si propongono alla guida della città . A scanso di equivoci e per tacitare voci incontrollate e fasulle sono a ribadire che la mia candidatura a Sindaco per il PD è in campo , che il mio partito ha deciso di effettuare un ulteriore percorso di approfondimento avendo riunito di nuovo i Circoli cittadini (ultimo incontro il 22/2) e avendo convocato prossimamente l'Unione Comunale per continuare il sano confronto interno che risulta naturalmente articolato e che contraddistingue necessariamente il percorso decisionale di un grande partito quale noi siamo. Sottolineo la necessità che il Pd, insieme a tutte le forze politiche e ai movimenti che si riconoscono nel centrosinistra,guidi la futura coalizione perche solo cosi si può essere credibili per un nuovo progetto per Città di Castello che abbia come stelle polari lo sviluppo e l'innovazione sul campo del lavoro ,delle politiche per i servizi pubblici , sulle politiche urbanistiche,sul versante dei servizi sanitari ,sulle politiche ambientali e del ciclo dei rifiuti e sulle infrastrutture. Ci sono ,a mio avviso , le condizioni per un nuovo progetto politico che veda tutto il centrosinistra per la prima volta unito per il progresso della 4' Città dell'Umbria. Vanno convocate al più presto tutte quelle forze politiche che si riconoscono nel centrosinistra per costruire la coalizione da proporre per la guida della Città. Questa unità d'intenti consentirà a Città di Castello di riprendersi quel ruolo di locomotiva per la comunità regionale abbandonando la tendenza ad accontentarsi o alla rassegnazione di essere un semplice vagone. Solo il PD può riunire tutto il centrosinistra in una innovativa esperienza politica che parta da Città di Castello e non sarebbe neanche la prima volta . Verso l'unità politica del centrosinistra vanno canalizzati tutti gli sforzi possibili rifuggendo la tendenza alla autosufficenza che sarebbe miope e senza respiro e per conquistare ancora una volta la fiducia della maggioranza dei tifernati per una nuova stagione di progresso.