Tu sei qui

Sosta a pagamento: “Citta’ di Castello tra le piu’ basse dell’Umbria”

Politica
Città di Castello 28/03/2017 - 10:07

“I parcheggi a pagamento di Città di Castello rimangono, anche dopo il passaggio della tariffa da 0.80 a 0.90 euro, tra i meno costosi dell’Umbria, se confrontati con realtà co-me Gubbio, Perugia e Spoleto. L’incremento di appena 0.10 centesimi è stato introdot-to dopo anni di blocco della tariffa ed è appena sufficiente a coprire l’adeguamento I-stat” dichiara l’assessore alla Polizia Municipale di Città di Castello, Monica Bartolini, in risposta ad alcune dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comu-nale Andrea Lignani Marchesani. “Per oltre metà dei circa 450 parcheggi a strisce blu, la tariffa rimarrà inalterata a 0.80.

Si tratta dei 251 posti auto del parcheggio cosiddetto ex Sogema (struttura coperta di fronte a Le Fonti), dell’ultima parte di via Gramsci e di via IV Novembre. “Capisco che il bilancio è un obiettivo sensibile per le opposizione ma la polemica politica non può prescindere dal merito - aggiunge la Bartolini - A Città di Castello i parcheggi a pagamento, pur trovandosi a ridosso del centro storico, hanno un prezzo molto economico, addirittura fuori mercato se pensiamo che in quei 0.90 eu-ro è compresa l’Iva al 22 per cento. Infine, circostanza non secondaria, anche se il ce-spite finanziario derivante dalla sosta a pagamento è ascritto al bilancio del comune, gli introiti sono interamente trasferiti all’Edarco, che ne ha la gestione.