Tu sei qui
Rischio sismico, c'è l'interrogazione di Lignani Marchesani
Rischio sismico nelle scuole tifernati: lo stato di avanzamento dei lavori in sei plessi e la situazione generale a Citta' di Castello
Nella primavera del 2014 la giunta regionale ha stanziato 3 milioni e 250 mila euro al Comune di Citta' di Castello per l' adeguamento sismico di sei scuole tifernati. Si tratta della scuola primaria La Tina (edificio 1 e 2), della scuola primaria di San Secondo, della scuola primaria di Cerbara, della scuola primaria San Pio X e della scuola secondaria di 1* Grado G. da Tiferno (edificio 2). Nello stanziamento era prevista anche una tempistica di 30 mesi per la realizzazione delle opere suddivisa in 6 mesi per la progettazione, 6 mesi per la gara e consegna dei lavori e 18 mesi appunto per la realizzazione. Con l'interrogazione presentata in data odierna si chiede conto dello stato dei lavori vista l'ormai prossima scadenza dei 30 mesi, sul livello e la natura dei controlli affinche' i lavori siano eseguiti a regola d'arte, sullo stato complessivo delle scuole tifernati, ed una valutazione della corrispondenza tra finanziamenti, costi effettivi e qualita' delle opere al fine di contrastare il pericoloso andazzo di eccessivi ribassi per aggiudicarsi la gara.
Andrea Lignani Marchesani - Capogruppo Fratelli d' Italia
Al Signor Sindaco di Citta' di Castello
Il sottoscritto Consigliere comunale,
Premesso
che il Comune di Citta' di Castello ha visto stanziati nel marzo 2014 circa 3 milioni e 250 mila euro dalla Regione Umbria per lavori di adeguamento sismico
che tale finanziamento era finalizzato a lavori per le scuole tifernati Gentile da Tiferno - edificio 2 , La Tina edificio 1 e 2, San Secondo, Cerbara e San Pio X
che la tempistica dell'utilizzo del finanziamento prevedeva complessivi 30 mesi per il completamento dei lavori suddivisi in 6 mesi per la progettazione, 6 mesi per l'espletamento gara e 18 mesi per l'ultimazione dei lavori
che i recenti luttuosi fatti hanno prepotentemente riportato di attualita' l'argomento
Interroga la S.V.
per sapere l'avanzamento dei lavori nei plessi sopra ricordati
lo stato generale di sicurezza delle scuole tifernati
la necessita' di un rigoroso controllo sulle opere effettuate anche in passato
una valutazione sulla corrispondenza tra costi e finanziamenti erogati da un lato e qualita' delle opere dall'altro
Citta' di Castello, 1 settembre 2016
Il Consigliere interrogate
Andrea Lignani Marchesani

