Tu sei qui

Rifondazione Comunista, dopo la vittoria al referendum avanti per costruire la vera sinistra d’alternativa

Politica
Città di Castello 07/12/2016 - 10:42

La grande vittoria del No nel referendum costituzionale è motivo di enorme soddisfazione per tutte le compagne e i compagni che si sono impegnati  per raggiungere questo fondamentale obiettivo per la vita democratica del Paese riconfermando i principi fondamentali nati dalla resistenza e  dall'antifascismo.

Nel  comprensorio altotiberino è scaturito, seppur di poco, un risultato in contro tendenza rispetto a quello nazionale.

Questo non trarrà in  inganno sicuramente gli attenti osservatori delle dinamiche locali,  visto il peso che l’Altotevere  ha avuto  nelle  ultime regionali, alla riconferma della presidente Marini, ma sopratutto   del contributo rilevante  dato dalla presenza   di sindaci PD   e del socialista Bacchetta i quali assieme al super assessore  regionale Cecchini e a tutti gli onorevoli renziani Ascani, Giulietti, Verini, si sono prodigati nella campagna per il Si.
 

L'ottimo risultato del NO nei nostri territori e la vittoria in Umbria, gratifica l'impegno che Comuniste, Comunisti e sinistra alternativa in generale hanno profuso in una campagna referendaria difficile e controversa.

Il fatto che molte regioni vicine al governo non abbiano sostenuto questa scellerata riforma costituzionale rispetto a quello che molti osservatori, anche locali, avrebbero immaginato, ci spinge a ribadire il necessario impegno da subito per la costruzione di una nuova unità della sinistra che riparta dalla grande partecipazione democratica al referendum ed alla ricostruzione di un tessuto politico, sociale e programmatico che si basi sulla salvaguardia dei diritti e della dignità dei popoli.

Ciò non solo per arginare e sconfiggere fermenti populisti e destrorsi ma contro la mania autoritaria e l'ansia di "governabilità" dettate ai paesi europei dai poteri della finanza e delle banche.

Paolo Capacci Segretario Rifondazione Comunista Città di Castello