Tu sei qui
"Il PD è particolarmente nervoso"
Il PD tifernate tradisce in questi giorni un pò di nervosismo. Noi abbiamo chiesto a più riprese una riunione dell'attuale coalizione composta ds Psi, La Sinistra per Castello e PD per compiere una valutazione collegiale sull'azione di governo e per iniziare a parlare di contenuti, dal lavoro alla sanità, dall'ambiente ai trasporti. Alla fine di un primo mandato non può che essere il sindaco, che tra l'altro si è già ricandidato, a convocare la coalizione, non un partito. Bene, questo ad oggi non è avvenuto. Per parte nostra torniamo a chiedere che sia Bacchetta a convocare l'attuale coalizione. Del resto anche l'ultimo comunicato del PD chiarisce se non altro la sua reale prospettiva per le elezioni: decidere la natura della coalizione e travestire da dialogo e confronto la costruzione di una grande ammucchiata, come se l'esperienza di Perugia non fosse bastata. Noi non siamo d'accordo. Non solo. Certo che condividiamo i valori dell'antifascismo, come li dovrebbe condividere qualsiasi forza politica democratica visto che la nostra Costituzione nata dalla Resistenza è antifascista. Il punto politico è che noi quella Costituzione la vogliamo difendere dallo scempio della riforma targata Renzi, Boschi e Verdini. Per questo abbiamo aderito al Comitato Alto Tevere per il No al referendum sulle riforme costituzionali. Non ci risulta che il PD abbia fatto lo stesso. Infine stendiamo un velo pietoso sulla questione "prefissi telefonici". Molto più preoccupanti sono la vicenda dell'ex ministro Guidi alla vigilia del referendum sulle trivelle e le dichiarazioni di Renzi per il quale ha fatto più Marchionne per l'Italia che certi sindacalisti.
per "La Sinistra per Castello"
Alessandro Alunno (Possibile)
Paolo Capacci (Rifondazione comunista)

