Tu sei qui
Lignani: "Nuovo CdA Muzi Betti, si privilegi il volontariato"
Lo scorso 16 luglio sono scaduti termini per presentare le candidature all'ASP Muzi Betti per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. Il Sindaco dovrà nominare i componenti di competenza comunale ma, come da Legge ed indirizzi per le nomine, potrà tener conto delle indicazioni pervenute da Associazioni e Gruppi consiliari.
Salta agli occhi come non solo le Associazioni di volontariato, naturalmente vocate ad interpretare il ruolo, abbiano presentato le proprie disponibilità ma anche Associazioni che , pur operando su base volontaria, svolgono servizi di supporto alla persona.
E'ovvio che la Muzi Betti potrebbe essere una buona fonte di approvvigionamento di detti servizi visto lo stato di salute non certo eccelso che mediamente hanno le persone lì dimoranti.
Nominare un membro indicato da dette Associazioni rappresenterebbe un manifesto conflitto d'interessi a meno che non si decidesse di renderle tutte presenti all'interno del CdA, cosa ovviamente impossibile.
Si auspica dunque che il Sindaco proceda alla nomina salvaguardando le Associazioni di Volontariato e che il prossimo CdA elabori un regolamento che preveda incarichi alle Associazioni di servizio secondo il principio della rotazione ripristinandola anche per i servizi funebri dando così uguali opportunità a tutti gli operatori presenti sul territorio.
Inoltre, sarebbe opportuno tener fuori i partiti dalla Muzi Betti evitando nomine di cavalli di ritorno a mo di contentini per precedenti trombature. Pur avendo gli amministratori ed in particolare modo i Presidenti in passato idee e aree di riferimento si è sempre evitato di fare nomine troppo marcate.
Andrea Lignani Marchesani
Consigliere comunale FdI

