Tu sei qui

Cooperative La Rondine, 28 i ragazzi selezionati per il Servizio Civile

Attualità
Città di Castello 02/09/2016 - 10:04

Mercoledì 31 Agosto 2016 c’è stato presso la sede della Cooperativa La Rondine l’incontro tra l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Città di Castello Luciana Bassini e il Presidente della Cooperativa La Rondine Luciano Veschi con i ragazzi del Servizio Civile Nazionale.
All’incontro erano presenti i 28 ragazzi selezionati nell’ambito del Bando di Servizio Civile Ordinario 2016  che andranno a svolgere servizio civile nelle strutture della Cooperativa La Rondine a  partire dal 5 Dicembre 2016.
Oggi, viste le carenze economiche in cui versa il nostro paese, con sempre meno opportunità e possibilità per i nostri giovani di vivere questa importante e delicata esperienza, per la nostra Cooperativa poter avere a disposizione 28 ragazzi è comunque un gran successo, che dà ancora maggior valore ai nostri progetti relativi all’inserimento di molti giovani nei servizi rivolti alle attività Socio –Assistenziali gestite dalla Cooperativa La Rondine in appalto con la USL 1, il Comune di Città di Castello e altri Comuni limitrofi.
Nel salutare i ragazzi, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Città di Castello ha ribadito loro l’importanza che potrà avere il Servizio Civile nella loro crescita personale, perché le attività che andranno a svolgere li arricchirà di un’esperienza forte e di una cultura del dare e del prestarsi ad azioni di aiuto e sostegno a persone meno fortunate, e  sicuramente questo aiuterà loro a diventare uomini e donne di domani con ideali sani ed onesti.
Poi è intervenuto il Presidente della Cooperativa La Rondine augurando a tutti i ragazzi un buon lavoro, e chiarendo che i ragazzi che inizieranno questa esperienza non la facciano tanto per fare qualcosa o perché non hanno di meglio da fare, ma che siano motivati da una voglia, da una curiosità, da un interesse di aiutare gli altri, oggi come volontari, domani come nuovi operatori del sociale.
I 28 ragazzi verranno inseriti in tre tipologie di servizi:
MINORI, presso la sezione primavera I Cuccioli di P.S. Stefano  e tre Ludoteche del Comune di Città di Castello;
ANZIANI:  presso i Centri Diurni Alzheimer di Città di Castello e Trestina e una Residenza per Anziani;
DISABILITA’ E PSICHIATRIA: presso il Centro Socio Riabilitativo diurno Flauto Magico e l’Unità psichiatrica di Convivenza Villa Igea.
Chiaramente i volontari di Servizio Civile non dovranno e non potranno sostituirsi agli operatori della Cooperativa, ma potranno assistere alle varie attività e aiutare gli operatori della Cooperativa nello svolgere le proprie mansioni ancora meglio, con l’appoggio ed il sostegno di una seconda persona a disposizione dell’Anziano, del Disabile e del Minore.
                                    Il Presidente
                                         Veschi  Luciano